Presentazione Panasonic S5II

Giovedì 8 giugno vieni a scoprire le nuove Lumix S5II e S5IIX nel nostro studio.

Potrai esplorare tutte le potenzialità creative della nuova full-frame Panasonic.

A seguito della presentazione sarà possibile testare le fotocamere e le ottiche del sistema Lumix S nel nostro studio.

L'evento è gratuito e si terrà dalle 15:30 alle 19:00.

Per la prova dei prodotti è obbligatorio portare un documento di identità valido.

Sarà presente Ludovico de Maistre, importante documentarista che utilizza Panasonic da anni e collabora con Rai, Sky, Netflix.

L'evento si terrà nella nostra sede di Torino, in Via Nizza 143/d.

Programma Workshop

Come si diventa e come funziona il lavoro del filmmaker cumentarista?

Cosa serve per raccontare grandi storie che vengono selezionate da tv e piattaforme?

Questo workshop vuole aiutare appassionati viaggiatori a costruire documentari, filmati e reportage professionali.

Durante il corso parleremo di:

Teoria di Filmmaking

Un breve momento per apprendere tecniche, trucchi e nozioni fondamentali di filmmaking di viaggio.

L'attrezzatura consigliata

Verrà mostrato il kit preferito da Ludovico per scoprire l'attrezzatura fondamentale per un documentarista di viaggio.

Ma come si costruisce un documentario professionale come quelli realizzati per il programma Kilimangiaro? Verranno affrontati i tre macro momenti di produzione.

Pre-produzione

Il primo passo per diventare un professionista è concentrarsi sulla ricerca di storie efficaci e dalla preparazione del tuo viaggio. Verranno condivisi anche tanti spunti interessanti per reperire i fondi necessari alla realizzazione di produzioni professionali.

Produzione

Si gira! Il momento delle riprese e del viaggio è ricco di adrenalina e momenti che è necessario saper gestire. Verranno mostrati dei filmati e del backstage per far comprendere meglio le competenze necessarie da portarsi in viaggio.

Distribuzione

Dopo aver creato il documentario è necessario conoscere gli step successivi per distribuirlo e portarlo effettivamente sul mercato, in modo che il pubblico possa vederlo e che programmi come il Kilimangiaro possano acquistarlo.

Chi è Ludovico de Maiestre

Ludovico de Maistre (www.ludovicodemaistre.com) è un produttore e documentarista di Torino.

Dal 2015 si occupa di creare documentari e branded content per broadcaster, enti e aziende curando tutto il processo organizzativo e creativo, dall’ideazione alla distribuzione, in Italia e all’estero.

È fondatore della Travel Media House (www.travelmediahouse.com), casa di produzione e distribuzione di documentari di viaggio, con cui ha prodotto oltre 300 filmati per il programma Kilimangiaro su Rai 3 e realizzato diversi documentari internazionali scelti da televisioni e piattaforme come Rai, Sky Arte, Sky Documentaries, ZDF in Germania, Globosat in Brasile, Amazon Video e altri.

Ha ideato e prodotto la Travel Film School, la prima piattaforma di corsi online in Italia che insegnano il mestiere del filmmaker e documentarista di viaggio.

Cura personalmente una newsletter settimanale gratuita battezzata “Si gira!” (www.sigira.it) dove condivide notizie, opportunità, idee e risorse utili per chi lavora nel mondo della produzione di contenuti audiovisivi e per aziende che cercano nuove opportunità di branded content.

È anche location manager di Borgo Cornalese (www.borgocornalese.it) dove lavora con le principali case di produzione italiane e straniere organizzando set come Lidia Poët per Netflix, Il nemico del mio nemico per ZDF, la Strada di Casa per Rai 1, Non Uccidere per Rai 2 e molti altri.

Prodotto aggiunto alla tua lista
Prodotto aggiunto al comparatore.